L’ultimo evento
Val Grande in Verticale
3 e 4 Settembre 2022
Raduno libero di arrampicata ed escursionismo nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Itinerari
Sci ripido – Uja di Bessanese (3618m) – parete est
Sciare la parete est della Bessanese era probabilmente un desiderio di molti, ci sono riusciti due giovani della vicina Val Grande, Edoardo Casalegno e Simone Olivetti. La loro è una probabile prima discesa. Di seguito la relazione di Simone. Uja di Bessanese...
Cascata della Bertà (2500m)
Una bella salita di montagna incastonata tra le pieghe rocciose dell'imponente Monte Lera itinerario CASCATA DELLA BERTA’ (2500m) ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Rifugio L. Cibrario (2617m) da Margone (1457m) oppure dal Vallone...
Cascata del Rio Vallonetto (1480m)
Un itinerraio tanto affascinante quanto lontano dalle folle, per una bella giornata di montagna sul primo tiro ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Mondrone (1268m) APRITORI / DATA: C. Andreotta, A. Scatolero ; 1°ripetizione: C. Battezzati, E....
Monte Plù – La Piramide – quota cresta 1990m – via Boccalatte
Una salita in un luogo selvaggio ed appartato, sulle orme del grande Gabriele Boccalatte (foto Beppe Leyduan – https://camoscibianchi.wordpress.com/) La Piramide al Monte Plù - quota cresta 1990m circa all'attacco ALPI: Graie meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’:...
Roc Carà – Cimitero delle Felci (900m) – via lunghe
Vie lunghe a Roc Carà - Cimitero delle felci Avvertenza: per quasi trent’anni la parete ha costituito un settore prevalentemente per l’arrampicata sportiva, e le vie originali che arrivavano a tre o quattro tiri, sono state abbandonate già a partire dagli anni ’90. Vi...
Pian della Mussa – Falesia Mussa Dry
Bella falesia di dry tooling attrezzata dalla guida alpina Giancarlo Muyo Maritano del gruppo X3M Mountain Guides, con l’aiuto e la sponsorizzazione del Rifugio Città di Ciriè, in occasione di un aggiornamento professionale organizzato dal Collegio Guide Alpine del...
La Guida “Val Grande in Verticale”
E’ uscita Val Grande in Verticale la nuova guida di arrampicata della Val Grande di Lanzo e del Vallone di Sea! Il volume recensisce tutte le vie lunghe e le falesie presenti in questo angolo delle Alpi Graie.
Nella guida sono presenti anche contributi storici, sotto forma di racconti, di chi maggiormente ha scalato in Valle e conosciuto i personaggi che ne hanno fatto la storia.
Il volume è già acquistabile on-line sul sito www.ideamontagna.it
Val Grande in Verticale
Raduno libero di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Daviso in Verticale
La manifestazione abbina due eventi: gara per atleti tesserati e corsa non competitiva.
Partenza da Groscavallo e arrivo al Rifugio Paolo Daviso.
Chi siamo
Il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale è formato da soci del Club Alpino Italiano appartenenti alle Sezioni CAI di Venaria, Torino, Lanzo, CAI Uget Torino e Club Alpino Accademico Italiano.
Il nostro gruppo promuovere le Valli di Lanzo tutte attraverso attività sportive e culturali.
Le ultime News
Falesia Torrioni dell’Alpe Foiere (Viù loc. Asciutti)
Grazie ad Andrea Bosticco proponiamo questa nuovissima falesia con gradi medio-facili, a 1400m in pieno sud e in un ambiente di rara bellezza i torrioni Qui il PDF con le relazioni: Torrioni Alpe Foiere I torrioni dell’Alpe Foiere agli Asciutti di Viù di Andrea...
Monte Plù – La Piramide – Quota Cresta 1990m – Via Dionisi-Diretta di Sinistra
Un'altra bella possibilità sulla storica Piramide (foto Beppe Leyduan – https://camoscibianchi.wordpress.com/) La Piramide al Monte Plù – quota cresta 1990m circa ALPI: Graie meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Chiampernotto (941m) VIA: G. Dionisi, M....
Sci ripido – Uja di Bessanese (3618m) – parete est
Sciare la parete est della Bessanese era probabilmente un desiderio di molti, ci sono riusciti due giovani della vicina Val Grande, Edoardo Casalegno e Simone Olivetti. La loro è una probabile prima discesa. Di seguito la relazione di Simone. Uja di Bessanese...
Cascata della Bertà (2500m)
Una bella salita di montagna incastonata tra le pieghe rocciose dell'imponente Monte Lera itinerario CASCATA DELLA BERTA’ (2500m) ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Rifugio L. Cibrario (2617m) da Margone (1457m) oppure dal Vallone...
Cascata del Rio Vallonetto (1480m)
Un itinerraio tanto affascinante quanto lontano dalle folle, per una bella giornata di montagna sul primo tiro ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Mondrone (1268m) APRITORI / DATA: C. Andreotta, A. Scatolero ; 1°ripetizione: C. Battezzati, E....
Il Caporal ha 50 anni
Pubblichiamo uno scritto di Ugo Manera sui 50 anni della prima salita del Caporal. Questa nota parete non si trova nelle Valli di Lanzo eppure, come ci spiega Ugo, la sua prima ascensione rappresentò l'apice di un percorso iniziato da qui. Articolo pubblicato per...