ITINERARI di alpinismo
nelle valli di lanzo
Alpinismo estivo e invernale
Il Pilastro Castagneri alla Gura
“le dernier grand probleme” della zona, così G.P. Motti definì l’elegante “Pilastro Castagneri”. Ancora oggi una delle salite più belle delle Valli di Lanzo. PUNTA: Punta Castagneri (3400m) ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val Grande LOCALITA’: Forno Alpi Graie VIA:...
La “Via del tetto a sette” sulla Punta Corrà, 3300m
su una roccia super, forse tra le più belle del massiccio. Stupende fessure ci hanno portato verso l’alto.
La “Diretta di Lou Couars” sul Campanile di Mezzenile
Se volete vivere una lunga giornata di vero alpinismo allora questo itinerario fa per voi. Approccio lungo, un ripido canale da risalire, incassato tra ripide pareti e poi la via su questo enorme “campanile” le cui fondamenta sprofondano nelle nevi e nei ghiacci...
Lo Spigolo Murari alla Bessanese, dal Rifugio Gastaldi
Una delle salite più classiche e conosciute delle Valli di Lanzo. L'esteticità del percorso l'ha resa giustamente famosa, l'arrampicata è sempre gradevole e il panorama stupendo PUNTA: Uja di Bessanese ALPI: Alpi Graie Meridionali VALLE: Val D’Ala LOCALITA’: Balme...
Punta di Groscavallo, 3423m | Via Gatto-Palozzi
Bella e classica salita che segue abbastanza fedelmente la sud-est della montagna, facile e a gradoni, per poi raddrizzarsi oltre i due terzi del suo sviluppo
Traversata integrale Nord-Sud delle creste del Martellot-Mulinet dal Rifugio Daviso
lunga e remunerativa traversata che unisce la classica Cresta di Mezzenile (seppur solitamente percorsa nel verso opposto, quello S-N) all’inedita parte tra il Col Girard e la Sella di Groscavallo.
Lo Spigolo Ovest del Gran Bernardè in Val Grande di Lanzo
Salita d’ambiente divertente, mai troppo difficile (a parte la prima lunghezza). Panorami bellissimi sul selvaggio Vallone d’Unghiasse e sui suoi laghi. Salita da effettuarsi a partire dalla fine di giugno per evitare di trovare neve sulle numerose cenge.
Il Couloir Est del Martellot
Magnifico itinerario raramente in condizione. Necessita di innevamento assolutamente sicuro, sia per quanto riguarda la salita che la discesa (non visibile la parte sul versante francese). La salita è ben visibile dal fondovalle, soprattutto il cascatone iniziale. In particolare, dalla frazione Candiela di Chialamberto, si vede perfettamente tutta la linea di salita.

Main Sponsor
& Partners
Grivel
Nograd
Alpen Plus
Ferrino
Blue Ice
Mountain Siks
Bshop
Raspini
Ecosicurezza
Indaco
Gamma Impianti
IGC
Fraternali Editore
La Montagna editrice
Idea Montagna
Tapporosso
Sanabios
Toma
Aleghe
Quaglia
Le api Graie
L'Ape Drola
Stura alimentari
Every Day Market
Al Mulin d'Barot
AKU
Bside
Escape
SASP
La Mole
CUS Torino
Carbonero Franco
Trattoria degli amici
Cesarin
Albergo Pialpetta
Trattoria Bar Campi
Baratonga Flyers
Daviso
Soc. Storica Lanzo
Gruppo rocciatori Val di Sea
Scuola Gerva
Scuola Mentigozzi
CAAI
CRM
FERMATA ALPI GRAIE
CIT MA BUN
CA DI MARTU
SETUGRINO
Albergo Ritorante Bar Cantoira
Pasticceria Ala
CHIEDICI INFORMAZIONI
