Monte Rosso (1777m) da Cantoira

Monte Rosso (1777m) da Cantoira

Un’escursione un po’ particolare, alla ricerca di luoghi perduti Monte Rosso (1777m) in rosso: la parte alta della salita, dopo Pian dell’Uccello ; in verde: la discesa accesso da Cantoira ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val Grande di Lanzo LOCALITA’:...
Anello Cantoira-Lities-Vrù-La Blinant-Cantoira

Anello Cantoira-Lities-Vrù-La Blinant-Cantoira

Anello Cantoira-Lities-Vrù-La Blinant-Cantoira il percorso (cartina n°110 IGC 1:25000) ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val Grande di Lanzo LOCALITA’: Cantoira, fraz. Ru (770m) CARTOGRAFIA: IGC N°110 SENTIERO N°: 329 per Lities ESPOSIZIONE: sud QUOTA PARTENZA / QUOTA...
Laghi del Seone  e bivacco Vailet

Laghi del Seone e bivacco Vailet

Le Valli di Lanzo hanno tantissimi laghi e laghetti incastonati, come gioielli, tra le pieghe della montagna. I Laghi del Seone sono tra questi, una lunga escursione da non perdere, oggi solo parzialmente “addomesticata” dalla presenza confortante del...
Il Rifugio Gastaldi al Pian della Mussa

Il Rifugio Gastaldi al Pian della Mussa

Il rifugio Bartolomeo Gastaldi si trova in alta val d’Ala (Valli di Lanzo), sopra Pian della Mussa, a 2659 metri di quota. Il rifugio è di proprietà della Sezione di Torino del CAI che l’ha dedicato nel 1886 a Bartolomeo Gastaldi, geologo e presidente del...