da Falvio Coffano | 12 Giu 2020 | Escursionismo
Una lunga escursione ad anello che permette di visitare i Laghi d’Unghiasse, sicuramente tra i più belli delle Valli di Lanzo e delle Alpi piemontesi. Ai laghi si può abbinare la salita alla Punta Fertà o a Cima della Crocetta, con un bel colpo d’occhio sul Lago di...
da Falvio Coffano | 12 Giu 2020 | Escursionismo
Vista da ovest la Bellavarda ha tutte le caratteristiche della montagna stilizzata ed ideale, una piramide quasi perfetta, aguzza, che punta contro il cielo. Da una vetta così ideale anche il panorama dev’essere tale e la Bellavarda, proprio a conferma del suo nome,...
da Falvio Coffano | 11 Giu 2020 | Escursionismo
Le Valli di Lanzo hanno tantissimi laghi e laghetti incastonati, come gioielli, tra le pieghe della montagna. I Laghi del Seone sono tra questi, una lunga escursione da non perdere, oggi solo parzialmente “addomesticata” dalla presenza confortante del...
da Falvio Coffano | 28 Ott 2019 | Escursionismo
Il rifugio Bartolomeo Gastaldi si trova in alta val d’Ala (Valli di Lanzo), sopra Pian della Mussa, a 2659 metri di quota. Il rifugio è di proprietà della Sezione di Torino del CAI che l’ha dedicato nel 1886 a Bartolomeo Gastaldi, geologo e presidente del...
da Falvio Coffano | 28 Ott 2019 | Escursionismo
Il Rifugio Paolo Daviso si trova nelle Valli di Lanzo (To) a 2280 metri di quota, nell’alto vallone della Gura che incide centralmente l’anfiteatro terminale dell’Alta Val Grande di Lanzo. Costruito nel 1928 e gestito dalla sezione CAI di...