Daviso in Verticale
Gara di Corsa in Montagna
Domenica 8 settembre 2019 nell ambito dell’evento Val Grande in Verticale, il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, con la collaborazione dell’A.S.D. Podistica Torino e con il Patrocinio del Comune di Groscavallo, organizza la SECONDA EDIZIONE DELLA GARA
DAVISO IN Verticale
MANIFESTAZIONI
Si svolgeranno contemporaneamente gara competitiva e manifestazione non competitiva, entrambe, come di consueto, sullo stesso percorso. Richiesto CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO PER ENTRAMBE LE MANIFESTAZIONI
Per la gara competitiva si avrà diritto a cronometraggio, inserimento in classifica del circuito regionale Vertical UISP, premi per i PRIMI 3 partecipanti assoluti maschili, femminili e i primi/e 3 partecipanti di ogni categoria M18, M30, M40, M50, M60 ed F18, F30, F40 ed F60 ed oltre.
I premi non sono cumulabili
Per la manifestazione non competitiva invece verrà stilato un ordine di arrivo ma non sarà previsto nessun premio.
Tutti i premi sono composti da materiale tecnico e da prodotti tipici locali. nessun premio in denaro.
ORARI
ORE 7:30 – Ritrovo Atleti presso l’Albergo Savoia di forno alpi graie (groscavallo) dove sarà possibile effettuare iscrizioni, ritirare i pettorali, ritirare il pacco gara.
ORE 9:15 – Trasferimento verso la linea di partenza (ponte all’imbocco del sentiero n°315, 200m dal ritiro pettorali)
ORE 09:30 – Partenza della gara competitiva e manifestazione non competitiva
ORE 12:00 – Tempo massimo di percorrenza della gara, non saranno più garantiti assistenza e cronometraggio oltre tale orario.
A seguire si svolgerà il pranzo presso il rif. Paolo Daviso, verranno redatte le classifiche e a seguire verranno effettuate le premiazioni.
SVILUPPO
La linea di partenza è situata presso il ponte Stiura di Groscavallo, Via Santuario, imbocco del sentiero 315, Il traguardo è fissato nel cortile del rif. Paolo Daviso con uno sviluppo totale di 6,00 km circa.
COSTI
Le manifestazioni (competitiva e non) hanno un costo di € 15.00. Il costo iscrizione da diritto a pacco gara, assicurazione, pettorale, pranzo convenzionato presso il Rifugio Paolo Daviso.
Dislivello
La gara Si snoda tra sentieri di montagna e baite, sono presenti alcuni passaggi delicati (ma non esposti o pericolosi), il percorso è interamente segnato e bandellato. il dislivello complessivo è di 1100 metri circa.
Le ultime News
Roc Carà – Cimitero delle Felci (900m) – via lunghe
Vie lunghe a Roc Carà - Cimitero delle felci Avvertenza: per quasi trent’anni la parete ha costituito un settore prevalentemente per l’arrampicata sportiva, e le vie originali che arrivavano a tre o quattro tiri, sono state abbandonate già a partire dagli anni ’90. Vi...
Pian della Mussa – Falesia Mussa Dry
Bella falesia di dry tooling attrezzata dalla guida alpina Giancarlo Muyo Maritano del gruppo X3M Mountain Guides, con l’aiuto e la sponsorizzazione del Rifugio Città di Ciriè, in occasione di un aggiornamento professionale organizzato dal Collegio Guide Alpine del...
Falesia Torrione Virando (Viù fraz. Balma)
TORRIONE VIRANDO Un'altra bella possibilità per la scalata in Val di Viù. Su questo torrione, scoperto dai fratelli Mattia e Nicolò Giudice, l'aspetto sportivo è integrato da quello storico. Il caso ha voluto che nella vicina frazione Balma fosse nato il grande...
Vallone del Rio delle Lose – couloir L’opera al nero
Simpatico couloir sinuoso che origina in un canalino roccioso posto a sinistra e in alto della struttura rocciosa nota come “Scudo di Galad”. Dopo la partenza comune, il ramo di sinistra, decisamente più esile, era già stato salito nel capodanno 1993 da M.Blatto e...
Vallone di Sea – Cascata dell’Eden di Sea
Il 29 novembre Marco Blatto ha scoperto e salito in solitaria questo salto ghiacciato che per morfologia e comodità potrebbe diventare una valida alternativa alla “Corazza di Nosferatu”, lunga però il doppio. Marco Blatto in solitaria sulla cascata dell'Eden di Sea...
Uja di Bessanese (3618m) – traversata Dente Meridionale del Collerin-Bessanese per la cresta Rey
Traversata DENTE MERIDIONALE DEL COLLERIN (3324m) - UJA DI BESSANESE (3618m) per la Cresta Rey il Dente Meridionale del Collerin + la cresta Rey ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Rifugio B. Gastaldi (2656m) VIA: concatenamento traversata Dente...
I Partner
Grivel
Nograd
Ferrino
Rifugio Città di Ciriè
Mountain Siks
Bshop
Raspini
Ecosicurezza
IGC
Fraternali Editore
La Montagna editrice
Idea Montagna
Sanabios
Toma
Le api Graie
L'Ape Drola
Stura alimentari
Every Day Market
Al Mulin d'Barot
Bside
Escape
SASP
La Mole
CUS Torino
Trattoria degli amici
Cesarin
Albergo Pialpetta
Trattoria Bar Campi
Baratonga Flyers
Daviso
Gruppo rocciatori Val di Sea
Scuola Gerva
Scuola Mentigozzi
CAAI
CRM
FERMATA ALPI GRAIE
CIT MA BUN
CA DI MARTU
SETUGRINO
Albergo Ritorante Bar Cantoira
Pasticceria Ala
edelrid
Quellidelgenepy
Camp
CHIEDICI INFORMAZIONI
