Sperone dell’Alpe Rulè (2180m) – via del Corso

6 Ott 2021 | Arrampicata

di Giancarlo “Muyo” Maritano, guida alpina (www.x3mmountainguides.com)  e gestore del rifugio Città di Ciriè al Pian della Mussa

Quante volte si passa sotto una cresta, uno sperone, una piccola parete, immaginando di tracciare una nuova via, un nuovo itinerario?

Ogni tanto manca il tempo, altre volte lo si trova…e si fanno delle piacevoli scoperte! E’ così che è nato il pilastrino del Pian Rulè, ad un’oretta dal rif. Ciriè, sul versante assolato del Pian della Mussa. Una breve via facile e divertente, a metà tra un via lunga d’arrampicata ed un breve itinerario di stampo alpinistico…andate a provarlo! Ideale anche in primavera o in autunno, per trascorrere senza stress una mezza giornata in montagna!

Via del Corso, sperone dell’Alpe Rulè 2180m

Prima ascensione: Muyo Maritano, Roby Ramello, Marco Salomone, 11 e 22 giugno 2021

Difficoltà: 5a max, 4c obb

Sviluppo: 160m

Attrezzatura: via interamente attrezzata a fix. E’ possibile integrare con protezioni mobili, anche se non necessarie.

Esposizione: sud, quota 2150m.

Via di stampo alpinistico, percorribile con scarponi, particolarmente adatta a chi si avvicina all’alpinismo e vuole consolidare le conoscenze relative alle varie manovre di corda necessarie.

Accesso: dal Rif. Città di Ciriè (Pian della Mussa – Balme) percorrere il classico sentiero che sale a Pian Ciamarella. Giunti al suggestivo pianoro, imboccare a destra il bivio per Alpe della Rossa / Lago Mercurin, e seguire la traccia di sentiero (non sempre evidente) che taglia a destra il Pian Ciamarella e riprende a salire in una zona di massi.

Giunti ad una quota di 2120m, abbandonare la traccia di sentiero e scendere sulla destra ad una bella ed evidente radura, ormai in vista dello speroncino. Tagliare per prati a sinistra e, dopo aver attraversato un piccolo canale pietroso (occhio ai sassi!) reperire la piccola cengia che, verso destra, conduce all’attacco (ometto). 1 h dal rif. Ciriè.

 

Le ultime News

Torrioni del Ru – via Mahsa

Torrioni del Ru – via Mahsa

Proponiamo una nuova ed interessante via sui Torrioni del Ru, alle pendici del versante sud dell'Uja di Mondrone   Introduzione: La prima esplorazione di questa porzione di parete dei Torrioni del Ru, compresa tra le vie il "Quartino" e la via "Fantasia", era...

leggi tutto
Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera del Monte Lera (3260m)   ALPI: Graie meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Usseglio loc. Alpe Barnas (1622m) VIA: Demenza Senile APRITORI / DATA: L. Brunati, V. Cimolin, L. Droetto, L. Enrico, M. Enrico, L. Rocchietti ; 22/08/2022 ESPOSIZIONE: est...

leggi tutto
Addio

Addio

Ugo Manera, in occasione della recente rivisitazione della Via dell'Addio sulla Parete dei Titani, ci ha inviato questo bell'articolo che altro non è che un ricordo di Gian Piero Motti. La via fu aperta a pochi giorni dalla sua scomparsa e l'addio fu per Lui. il...

leggi tutto

I Partner

CHIEDICI INFORMAZIONI

1 + 10 =