Val d’Ala – Bouldering – Sassismo in Val d’Ala

18 Giu 2020 | Boulder

“Queste identificazioni nella scalata diventano simili se alla base di ogni tipo di attività esiste il gioco. Gioco non significa necessariamente facile o poco serio, a volte il gioco è duro, difficile, come in un gioco si possono affrontare i grandi ambienti delle Alpi od ancora cimentarsi sui ristretti metri quadrati di un blocco alla ricerca di un momento estetico. Il gioco è introspettivo nello spirito senza confini ben precisi. […] Certo giocavamo, ma per noi ogni masso scoperto era un Universo intero, un cielo di stelle da esplorare, un deserto da conoscere.” Gian Carlo Grassi.

Così esordiva Grassi nel suo celeberrimo “Sassismo spazio per la fantasia” edito da Monti e Valli nel 1982.

Le valli di Lanzo offrono uno scenario importante per questo genere di attività, i ragazzi del BoulderBar Torino hanno spazzolato e disegnato le loro linee creando settori ad hoc per l’esigenza di ogni climber.

Balme è il fiore all’occhiello del bouldering in Val d’Ala. Le qualità di questa area blocchi sono innumerevoli, solo elencandole vi verrà voglia di andarci!

  • La comodità: parcheggi e scali, praticamente senza fare avvicinamento;
  • L’ambiente: i massi hanno il prato sotto e alle spalle hai l’impressionante verticalità dell’Uja di Mondrone;
  • Il clima: sole tiepido nelle giornate autunnali e ombra fresca nelle giornate estive;
  • I blocchi: belli e a volte alti, espressione della tendenza del bouldering moderno, dove si ricerca la qualità della scalata e la bellezza della linea.

Insomma, un vero gioiellino, dal potenziale per niente esaurito! L’area è in continua espansione, ma la pulizia è lenta. Quasi ogni blocco va pulito calandosi con la corda, spazzolando in maniera certosina e verificando la stabilità di ogni singolo appiglio. La fatica viene però sempre ripagata: quello che rimane dopo aver tolto muschio e roccia fragile, è quasi sempre una linea da tre stelline!

La guida include anche il super comprensorio di Martassina.

Scaldate le pulegge e scaricate le guide!

Balme, settore Autunno >

Martassina, Balme >

Le ultime News

Torrioni del Ru – via Mahsa

Torrioni del Ru – via Mahsa

Proponiamo una nuova ed interessante via sui Torrioni del Ru, alle pendici del versante sud dell'Uja di Mondrone   Introduzione: La prima esplorazione di questa porzione di parete dei Torrioni del Ru, compresa tra le vie il "Quartino" e la via "Fantasia", era...

leggi tutto
Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera del Monte Lera (3260m)   ALPI: Graie meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Usseglio loc. Alpe Barnas (1622m) VIA: Demenza Senile APRITORI / DATA: L. Brunati, V. Cimolin, L. Droetto, L. Enrico, M. Enrico, L. Rocchietti ; 22/08/2022 ESPOSIZIONE: est...

leggi tutto
Addio

Addio

Ugo Manera, in occasione della recente rivisitazione della Via dell'Addio sulla Parete dei Titani, ci ha inviato questo bell'articolo che altro non è che un ricordo di Gian Piero Motti. La via fu aperta a pochi giorni dalla sua scomparsa e l'addio fu per Lui. il...

leggi tutto

I Partner

CHIEDICI INFORMAZIONI

3 + 13 =