Sci ripido – Canale Ovest del Monte Barrouard (2865m)

20 Gen 2020 | Scialpinismo

tipo itinerario: canale

difficoltà: / 4.1 / E3

esposizione preval. in discesa: Ovest

quota partenza (m): 1450

quota vetta/quota massima (m): 2865

dislivello totale (m): 1400

località partenza: Rivotti (Groscavallo , TO )

Materiale Occorrente: rampant

Probabile prima discesa: R. Boran, L. Brunati, L. e M. Enrico, 02/01/2020

 

NOTE TECNICHE

Un’alternativa più ripida alla classicissima discesa dal Barrouard. Canale molto divertente in grande ambiente. I pendii sottostanti sono magnifici.

La gradazione E3 è dovuta solo ai primi 50 m ripidi, poi il canale piega a destra e non ci sono più salti.

ACCESSO

Da Lanzo seguire le indicazioni per la Val Grande (Cantoira, Chialamberto, Groscavallo) e arrivare fino all’abitato di Pialpetta.

Subito dopo il centro paese svoltare a destra sulla strada che porta a Rivotti e Alboni.

Al bivio successivo prendere la diramazione di sinistra che sale a Rivotti.

ITINERARIO

Giunti alla frazione seguire il classico itinerario per il Barrouard, seguendo la strada agro silvo poderale (innevata) che va verso il Gias Fontane.

In alternativa, se l’innevamento lo permette, si può partire direttamente dal fondovalle, da Forno Alpi Graie, seguendo di preferenza in salita il sentiero del Gias Travet.

Arrivati in vetta seguendo il classico costone sud si scende dall’itinerario di salita per un centinaio di metri (in pratica l’ultima parte più ripida) e stando sulla destra, quasi sul filo di cresta, si arriva a una selletta da cui parte l’evidente canale.

La prima parte è la più esposta perché la sua diretta prosecuzione finisce in uno stretto budello. Ma a destra (senso di discesa) una selletta dà accesso alla seconda parte di canale che sfocia sui magnifici pendii sotto il Colle della Piccola.

Se si è partiti da Rivotti conviene scendere fino a quota 2100m circa e poi traversare a sinistra fino a svalicare il costone di salita al Barrouard, se si è invece partiti da Forno si scende tutto il Vallone del Colombin.

 

Altri itinerari di skialp >

Le ultime News

Torrioni del Ru – via Mahsa

Torrioni del Ru – via Mahsa

Proponiamo una nuova ed interessante via sui Torrioni del Ru, alle pendici del versante sud dell'Uja di Mondrone   Introduzione: La prima esplorazione di questa porzione di parete dei Torrioni del Ru, compresa tra le vie il "Quartino" e la via "Fantasia", era...

leggi tutto
Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera del Monte Lera (3260m)   ALPI: Graie meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Usseglio loc. Alpe Barnas (1622m) VIA: Demenza Senile APRITORI / DATA: L. Brunati, V. Cimolin, L. Droetto, L. Enrico, M. Enrico, L. Rocchietti ; 22/08/2022 ESPOSIZIONE: est...

leggi tutto
Addio

Addio

Ugo Manera, in occasione della recente rivisitazione della Via dell'Addio sulla Parete dei Titani, ci ha inviato questo bell'articolo che altro non è che un ricordo di Gian Piero Motti. La via fu aperta a pochi giorni dalla sua scomparsa e l'addio fu per Lui. il...

leggi tutto

I Partner

CHIEDICI INFORMAZIONI

12 + 13 =