Sci ripido – Canale della “Talancia” Girard a P.ta Girard (3262m)

25 Feb 2021 | Scialpinismo

Punta Girard (3262m) per la “Talancia” Girard 

visione generale

la “Talancia”, il Col Girard e la Punta Girard

ALPI: Graie meridionali

VALLE: Val Grande di Lanzo

LOCALITA’: Forno Alpi Graie (1219m)

ESPOSIZIONE: sud-est

DISLIVELLO COMPLESSIVO: 2000m

DIFFICOLTA’: 4.1 E1 (40° con uscita a 45°)

MATERIALE OCCORRENTE: piccozza e ramponi, scarpe da ginnastica consigliate fino al pianoro del Gias di Lei

ACCESSO:

Da Lanzo seguire le indicazioni per la Val Grande (Cantoira, Chialamberto, Groscavallo) e arrivare fino in fondo alla valle, all’ultimo paese, Forno Alpi Graie. Posteggiare l’auto nell’ampio piazzale o ancor meglio subito prima del ponte sulla Stura, dopo aver svoltato a sinistra nella strettoia in fondo all’abitato.

ITINERARIO:

Da Forno A.G. seguire il sentiero N°315 per il rifugio Daviso. Normalmente si cammina fino al vasto pianoro del Gias di Lei. Circa 550m di dislivello (1h 30’). Fin qui consigliate scarpe da ginnastica. Sul pianoro generalmente si possono calzare gli sci e si prosegue puntando all’evidentissimo canalone, naturale proseguimento del canale del Martellot, ben visibile in alto.

Dove il canalone si biforca non proseguire dritti verso l’ampio pendio che conduce al canale ma salire a destra raggiungendo il rifugio Daviso (2280m). Il rifugio volendo dispone di un piccolo ma accogliente locale invernale con 6 posti letto. Passare a destra e a monte del rifugio salendo in direzione nord e poi nord-est, come per andare al Col della Fea.

Si sale per dossi tralasciando l’ampia conca a sinistra dove si origina l’evidente canale del Martellot. Alla fine dei dossi svoltare a sinistra nella “Talancia”, ora visibile, risalirla e arrivare al Col Girard (3047m). Da qui seguire il facile crestone a destra fino in vetta. Scendere per l’itinerario di salita.

NOTE:

Si tratta di un itinerario “classico” che diventa “ripido” solo nel tratto, seppur breve (150m circa), del colle, ma che può essere impegnativo con neve dura. Stupendo itinerario di sci in uno degli angoli più belli delle Valli di Lanzo, e non solo!

Le ultime News

Torrioni del Ru – via Mahsa

Torrioni del Ru – via Mahsa

Proponiamo una nuova ed interessante via sui Torrioni del Ru, alle pendici del versante sud dell'Uja di Mondrone   Introduzione: La prima esplorazione di questa porzione di parete dei Torrioni del Ru, compresa tra le vie il "Quartino" e la via "Fantasia", era...

leggi tutto
Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera del Monte Lera (3260m)   ALPI: Graie meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Usseglio loc. Alpe Barnas (1622m) VIA: Demenza Senile APRITORI / DATA: L. Brunati, V. Cimolin, L. Droetto, L. Enrico, M. Enrico, L. Rocchietti ; 22/08/2022 ESPOSIZIONE: est...

leggi tutto
Addio

Addio

Ugo Manera, in occasione della recente rivisitazione della Via dell'Addio sulla Parete dei Titani, ci ha inviato questo bell'articolo che altro non è che un ricordo di Gian Piero Motti. La via fu aperta a pochi giorni dalla sua scomparsa e l'addio fu per Lui. il...

leggi tutto

I Partner

CHIEDICI INFORMAZIONI

3 + 5 =