Addio

22 Ago 2022 | Articoli e racconti, News & Articoli

Ugo Manera, in occasione della recente rivisitazione della Via dell’Addio sulla Parete dei Titani, ci ha inviato questo bell’articolo che altro non è che un ricordo di Gian Piero Motti. La via fu aperta a pochi giorni dalla sua scomparsa e l’addio fu per Lui.

il vallone di Sea

 

ADDIO

 

Giugno 1983. E’ una domenica grigia, stiamo arrampicando sulle rocce di Sea aprendo un nuovo itinerario sulla più alta delle pareti. La scalata è molto bella, in me ci sono tutte le sensazioni di questi momenti: entusiasmo, tensione, paura di volare, esaltazione per i bei movimenti della scalata.

Sea e le sue pareti

 

Ma oggi non è come le altre volte.

Al fondo di tutte queste sensazioni vi è un’ombra spessa, che non scompare ed è definitiva.

Ieri abbiamo accompagnato Gian Piero al cimitero e non è per caso che oggi siamo qui in Sea.

Gian Piero Motti

 

Forse il mio inconscio non riesce ad accettare in modo definitivo la sua scomparsa, forse è per questo che ho deciso di ritornare con altri tre amici su queste pareti.

Forse Gian Piero non ha mai arrampicato sulle pareti di Sea, eppure, ciò malgrado, sono le sue pareti.

1983: Ugo Manera in apertura sull’Addio

 

Descrivendole è riuscito a dare a queste rocce inanimate una atmosfera che rimarrà sempre ancorata alla valle e sempre sarà rinnovata attraverso i nomi che egli ha scelto.

2022: Matteo Enrico sull’Addio, sul nuovo tiro L4

 

Sotto queste pareti Gian Piero ha trascorso molte ore in solitudine, accompagnato solo dai suoi pensieri, forse immaginando vie fantastiche, sulla roccia e nella vita, fino alla decisione di uscire dalla vita stessa.

La via che stiamo aprendo si chiamerà: <<Via dell’Addio>>. Addio a Gian Piero.

1983: Franco Ribetti sull’Addio

 

Questa sera, quando saremo fuori da questa parete, con i muscoli ancora vibranti per l’azione, un senso di vertigine si insinuerà all’improvviso nella mia mente: mai più scendendo lungo la sua valle potrò fermarmi a Breno a raccontare l’avventura a Gian Piero. Mai più! Come ho fatto tante volte in passato.

Ugo Manera

 

Vai alla relazione tecnica della via:

https://www.vallidilanzoinverticale.it/news/vallone-di-sea-parete-dei-titani-via-delladdio-vs-2022/

Le ultime News

Torrioni del Ru – via Mahsa

Torrioni del Ru – via Mahsa

Proponiamo una nuova ed interessante via sui Torrioni del Ru, alle pendici del versante sud dell'Uja di Mondrone   Introduzione: La prima esplorazione di questa porzione di parete dei Torrioni del Ru, compresa tra le vie il "Quartino" e la via "Fantasia", era...

leggi tutto
Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera del Monte Lera (3260m)   ALPI: Graie meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Usseglio loc. Alpe Barnas (1622m) VIA: Demenza Senile APRITORI / DATA: L. Brunati, V. Cimolin, L. Droetto, L. Enrico, M. Enrico, L. Rocchietti ; 22/08/2022 ESPOSIZIONE: est...

leggi tutto
Torre Inferiore d’Arnas (1700m)

Torre Inferiore d’Arnas (1700m)

Proponiamo il ripristino della via sulla Torre Inferiore d'Arnas nell'omonimo vallone. Autore Andrea Bosticco, già apritore dell'itinerario Quota: 1700 metri Esposizione: Sud, al sole a partire dalle ore 10.00 Periodo consigliato: da aprile ad ottobre evitando le...

leggi tutto

I Partner

CHIEDICI INFORMAZIONI

13 + 6 =