Vallone del Rio delle Lose – couloir L’opera al nero

20 Dic 2021 | Cascate di Ghiaccio, News & Articoli

Simpatico couloir sinuoso che origina in un canalino roccioso posto a sinistra e in alto della struttura rocciosa nota come “Scudo di Galad”. Dopo la partenza comune, il ramo di sinistra, decisamente più esile, era già stato salito nel capodanno 1993 da M.Blatto e V.Pusceddu

La parte iniziale di Opera al Nero

 

Diff: II/2+; 3WI, 90 m

Esposizione: Ovest Sud-Ovest

Prima salita: M.Blatto, U.Lardieri il 7 dicembre 2021

Materiale: qualche vite, anche corta, friend 0.4, 1, e 2

il tratto centrale di Opera al Nero

Accesso: da Forno Alpi Graie seguire il segnavia 318, fino al Gias Colombin 1670, continuare a destra per pietraia rimontando la bastionata rocciosa e raggiungendo in alto lo Scudo di Galad, dove, nella seconda strettoia a destra, parte il couloir (1h30’- 2h da Forno A.G.)

Salita: superare un gradino iniziale, poi vincere uno stretto passaggio tra le rocce a (65°). Dopo un breve ripiano sostare ad arbusti alla base di un ripido muretto. Vincere il muretto direttamente (75°) e con un passo di misto molto breve, seguire il couloir che si abbatte sostando alla base di un ripido muro. Vincere il muro direttamente (88/85°) e proseguire nel couloir fattosi più ripido scalando una serie di muretti con ghiaccio spesso delicato 70/75°, uscendo in cima su una placca ghiacciata, che poi diventa pendio nevoso. Sostando a una betulla.

Opera al Nero

Discesa: traversare a destra e raggiungere un sistema di cenge e pendii molto ripidi (cautela) che con una serie di traversi portano verso la pietraia di fondo. Traversarla a destra e tornare alla base.

Le ultime News

Torrioni del Ru – via Mahsa

Torrioni del Ru – via Mahsa

Proponiamo una nuova ed interessante via sui Torrioni del Ru, alle pendici del versante sud dell'Uja di Mondrone   Introduzione: La prima esplorazione di questa porzione di parete dei Torrioni del Ru, compresa tra le vie il "Quartino" e la via "Fantasia", era...

leggi tutto
Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera della Lera (3260m)

Testa Nera del Monte Lera (3260m)   ALPI: Graie meridionali VALLE: Val di Viù LOCALITA’: Usseglio loc. Alpe Barnas (1622m) VIA: Demenza Senile APRITORI / DATA: L. Brunati, V. Cimolin, L. Droetto, L. Enrico, M. Enrico, L. Rocchietti ; 22/08/2022 ESPOSIZIONE: est...

leggi tutto
Addio

Addio

Ugo Manera, in occasione della recente rivisitazione della Via dell'Addio sulla Parete dei Titani, ci ha inviato questo bell'articolo che altro non è che un ricordo di Gian Piero Motti. La via fu aperta a pochi giorni dalla sua scomparsa e l'addio fu per Lui. il...

leggi tutto

I Partner

CHIEDICI INFORMAZIONI

4 + 5 =