L’ultimo evento
Val Grande in Verticale
4 e 5 Settembre 2021
Raduno libero di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Itinerari
Monte Plù – La Piramide – quota cresta 1990m – via Boccalatte
Una salita in un luogo selvaggio ed appartato, sulle orme del grande Gabriele Boccalatte (foto Beppe Leyduan – https://camoscibianchi.wordpress.com/) La Piramide al Monte Plù - quota cresta 1990m circa all'attacco ALPI: Graie meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’:...
Roc Carà – Cimitero delle Felci (900m) – via lunghe
Vie lunghe a Roc Carà - Cimitero delle felci Avvertenza: per quasi trent’anni la parete ha costituito un settore prevalentemente per l’arrampicata sportiva, e le vie originali che arrivavano a tre o quattro tiri, sono state abbandonate già a partire dagli anni ’90. Vi...
Pian della Mussa – Falesia Mussa Dry
Bella falesia di dry tooling attrezzata dalla guida alpina Giancarlo Muyo Maritano del gruppo X3M Mountain Guides, con l’aiuto e la sponsorizzazione del Rifugio Città di Ciriè, in occasione di un aggiornamento professionale organizzato dal Collegio Guide Alpine del...
Falesia Torrione Virando (Viù fraz. Balma)
TORRIONE VIRANDO Un'altra bella possibilità per la scalata in Val di Viù. Su questo torrione, scoperto dai fratelli Mattia e Nicolò Giudice, l'aspetto sportivo è integrato da quello storico. Il caso ha voluto che nella vicina frazione Balma fosse nato il grande...
Vallone del Rio delle Lose – couloir L’opera al nero
Simpatico couloir sinuoso che origina in un canalino roccioso posto a sinistra e in alto della struttura rocciosa nota come “Scudo di Galad”. Dopo la partenza comune, il ramo di sinistra, decisamente più esile, era già stato salito nel capodanno 1993 da M.Blatto e...
Vallone di Sea – Cascata dell’Eden di Sea
Il 29 novembre Marco Blatto ha scoperto e salito in solitaria questo salto ghiacciato che per morfologia e comodità potrebbe diventare una valida alternativa alla “Corazza di Nosferatu”, lunga però il doppio. Marco Blatto in solitaria sulla cascata dell'Eden di Sea...
La Guida “Val Grande in Verticale”
E’ uscita Val Grande in Verticale la nuova guida di arrampicata della Val Grande di Lanzo e del Vallone di Sea! Il volume recensisce tutte le vie lunghe e le falesie presenti in questo angolo delle Alpi Graie.
Nella guida sono presenti anche contributi storici, sotto forma di racconti, di chi maggiormente ha scalato in Valle e conosciuto i personaggi che ne hanno fatto la storia.
Il volume è già acquistabile on-line sul sito www.ideamontagna.it
Val Grande in Verticale
Raduno libero di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Daviso in Verticale
La manifestazione abbina due eventi: gara per atleti tesserati e corsa non competitiva.
Partenza da Groscavallo e arrivo al Rifugio Paolo Daviso.
Chi siamo
Il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale è formato da soci del Club Alpino Italiano appartenenti alle Sezioni CAI di Venaria, Torino, Lanzo, CAI Uget Torino e Club Alpino Accademico Italiano.
Il nostro gruppo promuovere le Valli di Lanzo tutte attraverso attività sportive e culturali.
Le ultime News
Il Caporal ha 50 anni
Pubblichiamo uno scritto di Ugo Manera sui 50 anni della prima salita del Caporal. Questa nota parete non si trova nelle Valli di Lanzo eppure, come ci spiega Ugo, la sua prima ascensione rappresentò l'apice di un percorso iniziato da qui. Articolo pubblicato per...
Il Plu di una volta
Ugo Manera ci regala questi bei ricordi sui pilastri del Monte Plù Arrampicare al Plu IL PLU DI UNA VOLTA Sul sito: Valli di Lanzo in Verticale ho letto un recente articolo che illustra una riscoperta della Piramide del Plu. Il nome Plu ha risvegliato in me molti...
Monte Plù – La Piramide – quota cresta 1990m – via Boccalatte
Una salita in un luogo selvaggio ed appartato, sulle orme del grande Gabriele Boccalatte (foto Beppe Leyduan – https://camoscibianchi.wordpress.com/) La Piramide al Monte Plù - quota cresta 1990m circa all'attacco ALPI: Graie meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’:...
Roc Carà – Cimitero delle Felci (900m) – via lunghe
Vie lunghe a Roc Carà - Cimitero delle felci Avvertenza: per quasi trent’anni la parete ha costituito un settore prevalentemente per l’arrampicata sportiva, e le vie originali che arrivavano a tre o quattro tiri, sono state abbandonate già a partire dagli anni ’90. Vi...
Pian della Mussa – Falesia Mussa Dry
Bella falesia di dry tooling attrezzata dalla guida alpina Giancarlo Muyo Maritano del gruppo X3M Mountain Guides, con l’aiuto e la sponsorizzazione del Rifugio Città di Ciriè, in occasione di un aggiornamento professionale organizzato dal Collegio Guide Alpine del...
Falesia Torrione Virando (Viù fraz. Balma)
TORRIONE VIRANDO Un'altra bella possibilità per la scalata in Val di Viù. Su questo torrione, scoperto dai fratelli Mattia e Nicolò Giudice, l'aspetto sportivo è integrato da quello storico. Il caso ha voluto che nella vicina frazione Balma fosse nato il grande...