Main Sponsor
Itinerari
Reggia dei Lapiti – via Mister Eolo
Marco Blatto e Umberto Lardieri nell'autunno 2020 hanno effettuato un restyling della bella via "Mister Eolo" alla Reggia dei Lapiti, settore idrografico sinistro del Vallone di Sea Mister Eolo è la N°4
Falesia Cimitero delle Felci (Roc Carà)-Cantoira
FALESIA CIMITERO DELLE FELCI (ROC CARA’) Nell’ambito del progetto di rivalorizzazione e ripristino delle falesie cantoiresi, supportato dallo stesso Comune di Cantoira, dopo l’ampliamento del “Petit Verdon” sono iniziati i lavori nella falesia denominata “Cimitero...
La bastionata di Mondrone
Un’altra soluzione estiva per gli amanti del boulder in Val D’Ala. Più di cento metri per ingaggiarvi sui passaggi puliti dal BoulderBar Torino.
Parete del Roncet (Forno Alpi Graie)
Nuovo tiro al Roncet In data 18/09/2020 Marco Blatto e Umberto Lardieri hanno attrezzato e salito “Chioda o taci” 6c, 25m, nuova linea che parte dalla prima terrazza della bastionata, a sinistra di “Retorica degli angeli” e del terzo tiro di Roncet. Accesso alla prima...
Parete del Naufrago – via della Fisarmonica
Un'altra bella possibilità per scalare sulla Parete del Naufrago, una delle strutture più comode di Sea PARETE: PARETE DEL NAUFRAGO ALPI: GRAIE MERIDIONALI VALLE: VALLONE DI SEA – VAL GRANDE DI LANZO LOCALITA’: FORNO ALPI GRAIE VIA: VIA DELLA FISARMONICA APRITORI /...
Antro di Gilgamesh – via Sguardi senza tempo
Marco Blatto ci presenta l'ultima nata sulla sinistra idrografica di Sea, al cospetto della cascata di Gilgamesh che in inverno si trasforma in un....mostro....il mostro di Gilgamesh PARETE: ANTRO DI GILGAMESH ALPI: GRAIE MERIDIONALI VALLE: VALLONE DI SEA – VAL GRANDE...
La Guida “Val Grande in Verticale”
E’ uscita Val Grande in Verticale la nuova guida di arrampicata della Val Grande di Lanzo e del Vallone di Sea! Il volume recensisce tutte le vie lunghe e le falesie presenti in questo angolo delle Alpi Graie.
Nella guida sono presenti anche contributi storici, sotto forma di racconti, di chi maggiormente ha scalato in Valle e conosciuto i personaggi che ne hanno fatto la storia.
Il volume è già acquistabile on-line sul sito www.ideamontagna.it
Val Grande in Verticale
Raduno libero di arrampicata, escursionismo e mountain running nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo
Daviso in Verticale
La manifestazione abbina due eventi: gara per atleti tesserati e corsa non competitiva.
Partenza da Groscavallo e arrivo al Rifugio Paolo Daviso.
Chi siamo
Il Gruppo Valli di Lanzo in Verticale è formato da soci del Club Alpino Italiano appartenenti alle Sezioni CAI di Venaria, Torino, Lanzo, CAI Uget Torino e Club Alpino Accademico Italiano.
Il nostro gruppo promuovere le Valli di Lanzo tutte attraverso attività sportive e culturali.
Le ultime News
5 Agosto 1989
5 Agosto 1989, ricordando Marco Fassero a cura di Matteo Enrico La Stampa, domenica 6 agosto 1989 A distanza di tanti anni, ho voluto scrivere questo pezzo, a ricordo di un giovane alpinista ciriacese, Marco Fassero, prematuramente scomparso il 5 agosto 1989 sulla...
Stage di arrampicata su ghiaccio con Ezio Marlier
Sabato 13 e domenica 14 febbraio 2021 non perderti la due giorni di stage di arrampicata tra ghiaccio e misto, per migliorare la propria tecnica di scalata con Ezio Marlier e la guida alpina Giancarlo Muyo Maritano!
Val Grande in Verticale – edizione 2020
PROGRAMMA VAL GRANDE IN VERTICALE 2020 Sabato 05 Settembre: A partire dalle ore 09.00 iscrizioni e consegna pacco partecipazione presso piazzale dietro Albergo Savoia di Forno Alpi Graie; Arrampicata presso le pareti del Vallone di Sea e della Val Grande, in autonomia...
Montagne-Mito e fortuna delle Alpi occidentali tra Ottocento e Novecento (Museo Tazzetti-Usseglio)
MONTAGNE Mito e fortuna delle Alpi occidentali tra Ottocento e Novecento Museo Civico Alpino «Arnaldo Tazzetti» | Usseglio Dal 27 giugno al 26 luglio 2020 Il Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti" di Usseglio, capofila del Museo Diffuso Valle di Viù, ha come primaria...
Nasce il Gruppo Manutenzione Alta Montagna per i sentieri delle nostre Terre Alte
All'interno della Commissione Sentieri del CAI di Lanzo si è formato un nuovo gruppo denominato: "Manutenzione Alta Montagna" ( MAM ) che opererà in particolar modo su sentieri in quota. Le Nostre Montagne hanno bisogno di essere conosciute nella loro bellezza ed...
Una birra per la Val Grande di Lanzo
La nuova birra Vertical di Grado Plato verrà presentata venerdì 6 marzo, alle h 20:30, presso il Salone delle Feste di Cantoira. I proventi delle vendite della birra saranno utilizzati per promuovere le attività outdoor…
I Partner
Grivel
Nograd
Alpen Plus
Ferrino
Rifugio Città di Ciriè
X3M Mountain Guides
