ITINERARI di arrampicata

nelle valli di lanzo

Elenco completo

Falesie e Vie Lunghe

Bec di Mea (1546m)

Bec di Mea (1546m)

Marco Blatto ha eseguito alcuni restyling sulla Cupola del Bec di Mea   autunno 2021   Restyling di “Una via per Gigi” Si tratta della via più facile del Bec di Mea con difficoltà max di 5c. Attacco nel canale con tronco di larice caduto, appena a DX di “Una...

leggi tutto
Falesia Massi di Balme (Cantoira)

Falesia Massi di Balme (Cantoira)

Marco Blatto nell'agosto 2021 ha realizzato dei restyling e delle vie nuove sul comprensorio dei massi di località Balme di Cantoira   Masso Nord, lato nord Masso Nord Lato Nord Pulizia dell’intero versante e recupero di alcuni passaggi storici come il “Tetto...

leggi tutto
Cima Leitosa Occidentale (2870m) – Cresta ovest-sud-ovest

Cima Leitosa Occidentale (2870m) – Cresta ovest-sud-ovest

CIMA LEITOSA OCCIDENTALE (2870m) – Cresta ovest-sud-ovest in rosso la cresta ovest-sud-ovest, in blu la discesa (foto L. Droetto)   ALPI: Graie Meridionali VALLE: Val d’Ala LOCALITA’: Frazione Molera VIA: cresta ovest-sud-ovest APRITORI / DATA: ignoti, prima...

leggi tutto
Losa d’Alais o Parete delle Masche (2000m)

Losa d’Alais o Parete delle Masche (2000m)

Andrea Bosticco ci comunica di aver finito i lavori di ripristino delle vie YAYA, FOR MINA e PRIMI PASSI NELLA FOLLIA. In progetto anche la richiodature di altre linee su questa bella parete, a torto finora un po' dimenticata e poco conosciuta. Per la bellezza del...

leggi tutto
Falesia delle Trapette (Margone)

Falesia delle Trapette (Margone)

Andrea Bosticco ci regala questo nuovo settore di scalata in Val di Viù che va ad aggiungersi ai molti altri che già ha chiodato in questi decenni. Per una bibliografia completa consigliamo il suo libro "Toccata e Fuga sulle rocce della Valle di Viù" - Andrea...

leggi tutto
Bec di Rociruta (1546m)

Bec di Rociruta (1546m)

NOVITA' SUL BEC DI ROCIRUTA Dopo la pubblicazione del libro le novità su questa stupenda guglia di granito, immersa nella foresta, non cessano. Le pubblichiamo per tutti coloro che vorranno cimentarsi su nuovi tiri   autunno 2021 - parete sud ovest e sud sud...

leggi tutto
Falesia Apocalypse Now (Cantoira)

Falesia Apocalypse Now (Cantoira)

La Falesia di Apocalypse Now, insieme a quella denominata Tchaparat, costituisce la fascia più bassa del comprensorio delle pareti di Cantoira. E' la zona dove ci sono i tiri più facili anche se in questo settore i gradi sono piuttosto "stretti" e per nulla regalati....

leggi tutto
Monte Plù (quota fine cresta 1990m) – Cresta Botto

Monte Plù (quota fine cresta 1990m) – Cresta Botto

Una salita d'altri tempi in un ambiente selvaggio e solitario Cresta Botto al Monte Plù – quota fine cresta 1990m A: Sperone Grigio B: Cresta Botto C: Piramide D: Cresta della Scuola (foto Beppe Leyduan - https://camoscibianchi.wordpress.com/)  ALPI: Graie meridionali...

leggi tutto
Vallone di Sea – Scala di Ninive

Vallone di Sea – Scala di Ninive

La "Scala di Ninive" è la breve paretina posta alla base dell'antro della cascata del "Mostro di Gilgamesh". Lo scopritore Marco Blatto nella primavera del 2019, insieme ad Umberto Lardieri, tracciò quattro itinerari di livello 5. Nell'autunno 2020 lo stesso Blatto ha...

leggi tutto

Main Sponsor

& Partners

CHIEDICI INFORMAZIONI

7 + 14 =